sabato 30 marzo 2013

Quando Fumone fuma, tutta la campagna trema


Fumone  è una roccaforte circondata da boschi e uliveti, nella provincia di Frosinone, eretta tra il IX e il X secolo. La Rocca Longhi-De Paolis assolse a lungo una funzione di controllo del territorio meridionale dello Stato Pontificio, da qui il toponimo "Fumone". Alla vista dei nemici, infatti, si narra che dal culmine di un'alta torre (oggi scomparsa), si levasse un enorme colonna di fumo: questa avviava una serie di segnalazioni simili a catena che coinvolgevano tutti i paesi limitrofi fino alle mura capitoline.
Questo piccolo paese del Lazio è famoso per i numerosi misteri e le tante leggende terrificanti legate alla sua storia.





















mercoledì 13 marzo 2013

Domenica bolognese: i portici di San Luca

Domenica scorsa, vista la prima giornata dal clima lievemente più mite dopo tante settimane, abbiamo fatto una passeggiata lungo i portici di San Luca (forse il mio luogo preferito di Bologna):


La veduta dopo pochi metri di salita. C'era anche la partita allo stadio...!

La veduta, realmente...!



Lungo i portici
Vorrei solo aggiungere che i portici sono davvero pesti, da disegnare: sono in prospettiva, in discesa, lievemente storti, in curva... le hanno tutte e sono l'opzione migliore per farsi scoraggiare nello urban sketching...!

mercoledì 27 febbraio 2013

Sketchcrawl al Museo civico di Zoologia di Roma



23 febbraio - Sketchcrawl al Museo Civico di Zoologia di Roma, un Museo ricco di reperti preziosi e capace di valorizzare collezioni ornitologiche antiche ma di grande importanza scientifica come quella di Arrigoni degli Oddi. Nei disegni una delle sale dedicate ai mammiferi con i disegnatori all'opera e una carrellata su alcuni degli esemplari in esposizione. Matita e acquerello su taccuino Daler-Rowney.
Un sentito ringraziamento al museo per averci gentilmente ospitato!

sabato 23 febbraio 2013

PRIMA PASSEGGIATA DI DISEGNO...MEDITERRANEAN SKETCHBOOK_tra Taormina e Castelmola (ME)










ciao Urban SKetchers Italy,
in data 29-03-2013 si terrà la prima “PASSEGGIATA DI DISEGNO…MEDITERRANEAN SKETCHBOOK _tra Taormina e Castelmola”. Durante il quale gruppi di appassionati ed autori del disegno dal vero, provenienti anche dall’estero, si cimenteranno nella registrazione disegnata in situ del patrimonio architettonico, paesaggistico e culturale del Comune di Castelmola. L’incontro sarà libero e gratuito, rivolto agli studenti delle Facoltà di Architettura e Accademie di Belle Arti, agli appassionati per il disegno dal vero ed alle famiglie che desiderano trascorrere un fine settimana all’ insegna della cultura, dell’arte e dell’amore per l’ambiente.

Tale evento sarà la prima tappa di una serie d’incontri di disegno che coinvolgeranno nel prossimo futuro altre città siciliane e piccoli borghi del Mediterraneo. A questo evento potrebbe seguire, in data successiva, un momento di riflessione e di sintesi del lavoro svolto, mediante l’allestimento di una mostra nei locali messi a disposizione dal Comune di Castelmola, testimoniandone l’attiva partecipazione.

Programma incontro (può essere soggetto a variazioni)
ore 10.00: punto d’incontro Piazza Johann Wolfgang Goethe (Taormina)_registrazione partecipanti_breve presentazione

ore 10.30: inizio “passeggiata di disegno” percorrendo il “sentiero dei Saraceni”_disegni in libertà sul panorama di Taormina, la costa Jonica, profili etnei, la Valle dell’ Alcantara, Cocolonazzo di Mola, la Porta dell’ antica Myle, la Porta dei Saraceni, chiesa di San Biagio, resti e tracce inusuali lungo l’ascesa

ore 13.30: pranzo

ore 15.00: disegni in libertà_disegnando Castelmola_discesa per il sentiero di nord-est verso il Santuario della Rocca

ore 18.00: momento di condivisione con i partecipanti_scambio dei taccuini

ore 19.00: conclusione



!!!!PER POTER PARTECIPARE ALL'EVENTO SI RICHIEDE UNA PRE-INSCRIZIONE ENTRO IL 15/03/2013!!!!!----- CONTATTANDO CLAUDIO PATANÈ SU: medsketchbook@gmail.com

buon disegno a tutti!!!

mercoledì 30 gennaio 2013

Tra Roma, Lazio e Toscana







Qualche disegno tratto dai taccuini degli ultimi mesi: un fioraio a Roma, la basilica di Santa Sabina all'Aventino, La tomba detta degli Oriazi e Curiazi ad Albano Laziale, la stazione abbandonata di Allumiere sui Monti della Tolfa, l'isolotto di fronte Porto Ercole e i castagneti di Montefegatesi a Bagni di Lucca.

mercoledì 23 gennaio 2013

Paesaggio d'abruzzo- Italian landscape

paesaggio susanna casale ©

susanna casale©


In una giornata di sole invernale ho fatto questi sketchs di questi paesaggi invernali tra le montagne d'Abruzzo.. La mucca si riposava sdraiata  sull'erba.
In this day of sun I have made this sketchs of this winter landscape.Abruzzo

martedì 22 gennaio 2013

38^ Sketchcrawl - San Felice Circeo - Latina

We had a very nasty weather. Cold rain at about 5°C. Despite  this we were 12 people, sketching using arch and balcony as shelter from the rain ... at the inside of a bar taking something  to warm-up ourseves ...hoping next one in the spring will be better. Those are the works anyway ...





sketchcrawl n° 38

sabato al mercato di s.ambrogio per lo sketchcrawl n° 38, tanto freddo per disegnare ma molta fame a vedere tutte le salsicce, le bistecche, i polli e la frutta messe in bella mostra




domenica 20 gennaio 2013

Sketchcrawl al mercato di Sant'Ambrogio a Firenze



In occasione dello Sketchcrawl n. 38, abbiamo deciso di ritrovarci al mercato di Sant'Ambrogio, uno dei due mercati storici della città insieme al Mercato Centrale. Essendo una giornata fredda e umida, abbiamo approfittato del riparo offerto dalla grande struttura in ferro del mercato, che ospita al suo interno numerosi banchi di generi alimentari, soprattutto macellerie e salumerie, oltre a  una rinomata trattoria tipica. Qui ho ritratto una delle macellerie, affollata di clienti in coda per l'acquisto di bistecche, arista, salsicce e altri gustosi ingredienti caratteristici della cucina fiorentina.
Poi, dopo una breve pausa per un caffè, abbiamo deciso di affrontare il freddo e ritrarre i coloratissimi banchi di frutta e verdura che si trovano all'esterno sotto le tettoie, anche queste metalliche, che circondano l'edificio del mercato.
Anche qui, nonostante il gelo, c'era una bella atmosfera, allegra e animata, devo dire molto diversa dal nervosismo un po' frenetico che di solito nelle stesse ore si trova nei grandi supermercati della periferia.
(penna a inchiostro indelebile e pastelli a cera acquarellabili su carta Fabriano Blocco per Artisti 12,5x18 cm).

giovedì 10 gennaio 2013

CARACAS - VENEZUELA




Durante le vacanze natalizie sono andata in Sud America, ho visitato due città Caracas e Cartagena de Indias.
Sono così riuscita a saltare qualche giorno invernale ed ho passato dei giorni piacevoli ed interessanti.
Qui sopra alcuni dei disegni fatti a Caracas. E' una città strana costruita senza un piano regolatore e senza concedere nulla all'estetica. Inquietanti le colline intorno alla città completamente ricoperte di casette costruite con mezzi di fortuna, poverissime e molto instabili. Da fuori non si capisce come possano fare a raggiungerle perché non si vedono strade. Spesso quando piove molto le colline franano e le case vengono giù.
Una nota positiva , 50 litri di benzina costano circa un euro!!!! E visto che la benzina è praticamente regalata il traffico è terribile per fare i 15 km che separano la città dall'aeroporto i miei amici ,che vivono a Caracas da alcuni anni, mi hanno detto che a volte ci possono volere anche quattro ore!
Quindi una città piena di automobili, però e vietato fumare, dappertutto, anche nei parchi, quindi all'aperto. Questa è una delle tantissime contraddizioni di questa città.

Vedute di Caracas - Venezuela - acquerello e penna su Moleskine

38° SketchCrawl - Milano

Sabato 19 gennaio ci troviamo alle 10.30 di fronte all'Hangar Bicocca (Via Chiese 2 - Milano) per lo SketchCrawl.
Per chi non segue il forum o il gruppo facebook (o l'evento creato per questa data) lascio qui i link per contattare il resto del gruppo.
L'ingresso all'Hangar è gratuito e se volete avere un'idea di cosa ci si può trovare dentro potete andare su hangarbicocca.org.
Sono curioso di vedere come verrà disegnata l'opera On Space Time Foam! Magari dall'interno... :)

38° World Wide Sketchcrawl in Catania




38° World Wide Sketchcrawl in Catania...ci vediamo muniti di taccuini, matite, etc.
alle ore 11.00, in Piazza Duomo - Catania (sotto Liotru)


I'll see you!!! with sketchbook, pencil, etc.
in Piazza Duomo - Catania (under Liotru)
at 11.00 a.m

lunedì 7 gennaio 2013

giovedì 3 gennaio 2013

Membra plastiche

 
Un disegno che risale allo scorso settembre quando ancora ci si sdraiava in spiaggia ... Mangiato troppo sotto le feste? Attenzione gli sketchers vi osservano ... anzi no vi disegnano ...
Buon anno a tutti!

martedì 25 dicembre 2012

Buone Natale e Buon Anno 2013

Buon Natale e Felice Anno Nuovo pieno di disegni e racconti, carissimi sketcher di USK-I ...


L'albero di Natale e la Torre Civica nella Piazza del Popolo a Latina
Acquerello su Moleskine
Dicembre 2012

lunedì 10 dicembre 2012

Finestre di Firenze



In città cammino spesso con la testa all'insù, amo osservare i dettagli in tutto quello che mi circonda, non necessariamente per trovare un soggetto interessante da dipingere.
Cedo spesso anche alla tentazione di allungare lo sguardo oltre i vetri delle finestre: non lo farei se conoscessi chi vi abita, ma se si tratta di appartamenti o palazzi in cui vivono degli sconosciuti, entrare in contatto con qualche frammento delle loro vite non è per me diverso dall'aprire le pagine di un romanzo, nel quale certi particolari apparentemente minimi possono rivelare storie, fatti e persone meglio di mille parole.
In questo caso, un gioco di riflessi sui vetri ha limitato le mie introspezioni, mentre al contrario la via stretta e poco frequentata ha messo me al centro della scena davanti agli occhi di qualcuno che si è affacciato alla finestra. Questo non mi ha impedito di perdermi nelle curve sinuose di questi deliziosi parapetti in ferro, unico ornamento di una delle vecchie case a schiera di via San Gallo, proprio sopra alla storica cartoleria Mugnai, aperta dal 1868.
(penna a inchiostro indelebile e matite acquarellabili su taccuino da viaggio Winsor and Newton 14,9x21 cm).

mercoledì 5 dicembre 2012

Napoli in vetrina


Stella 

Sabato prossimo 8 dicembre i miei taccuini e disegni saranno per una settimana in vetrina da Ramaglia, negozio di Belle Arti di Napoli. Ho iniziato una serie di disegni verticali, dopo tanti panorami, che comunque non mancheranno.

venerdì 16 novembre 2012

IN GIRO PER ROMA

 10/11/12 - da via monte Savello - penna ed acquerello su taccuino Daler - Rowney



3/11/12 - Centurioni e turisti al Pantheon - penna ed acquerello su taccuino Daler - Rowney

Angela Maria Russo