Visualizzazione post con etichetta Riccardo Lovatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riccardo Lovatini. Mostra tutti i post

martedì 4 settembre 2012

Toscana di terra e di mare

Una breve carrellata di disegni estivi dalla Toscana:



uno scorcio di vita quotidiana dal Castello di Lari,



un po' di mare alle cosiddette "vasche" di Livorno, così chiamate per le vasche lasciate dall'antica cava romana. A destra fa capolino la Torre di Calafuria.



Ancora bagnanti



e intensa pacchia marinara.



Infine, per chiudere la raccolta, un tramonto con via vai di navi.

venerdì 20 luglio 2012

36° SketchCrawl - Milano, lungo la Martesana

Sabato scorso sono andato a disegnare in solitaria lungo l'ultimo tratto della Martesana all'interno di Milano. Un percorso pieno di spunti, su cui voglio tornare. Avrei voluto realizzare più materiale, ma essendo da solo mi sono preso tempi lunghi per ogni disegno, evitando i veloci sketch a china.
Trovo sempre curioso come occhio e mano abbiano bisogno di "scaldarsi" prima di iniziare a disegnare in modo preciso. Di solito agli sketchcrawl inizio a prendere confidenza prima del ritrovo, disegnando in metropolitana, ma questa volta mi sono buttato di getto.



La Cassina de' Pomm' (il nome milanese della Cascina dei Pomi) subito prima che la Martesana si interri sotto Via Melchiorre Gioia.



Un particolare della Cassina de' Pomm' lungo il lato che si affaccia sulla Martesana.



Una discesa al livello dell'acqua che ricorda il periodo in cui la Martesana era una via di trasporto. Qui si riesce a immaginare visivamente quanto sarebbe diverso il carattere di Milano se tutti i suoi navigli fossero stati lasciati scorrere in superficie.



I binari che partono da Stazione Centrale scavalcano la Martesana con una serie di ponti. Si alternano cemento e fogliame sotto cui nuotano germani reali e gallinelle d'acqua.

giovedì 12 luglio 2012

36° Sketchcrawl - Milano


Sabato per lo sketchcrawl sarò a disegnare lungo l'ultimo tratto della Martesana. Praticamente dal punto in cui a Milano diventa coperta (Via Melchiorre Gioia), andando a ritroso verso l'esterno, senza un limite preciso.
Se qualcuno vuole aggregarsi io partirò dalla Cascina dei Pomi alle 10.30 (inizierò a disegnare lì, quindi per un po' starò fermo e poi mi sposterò lungo il canale).
Qui trovate una mappa del punto di inizio.

mercoledì 11 luglio 2012

China e caffè su e giù per l'Italia

Una serie di disegni fatti durante viaggi aerei su e giù per l'Italia, con un po' di china e il caffè di bordo come colore.



Una coppia in dolce attesa.



Sopra ai laghi vulcanici del Lazio.



Lungo la ferrovia Punta Raisi - Palermo ho provato il classico esercizio "30 secondi e via" alle fermate.



A Palermo, seduto a un tavolino di fronte alla Cala. Per questo disegno ho iniziato il quaderno ricevuto al Treviso Comic Book Festival del 2010! Un minestrone di tempi e luoghi...



Una pagina di disegni fra il gate d'imbarco e il decollo (per quanto permesso dalle vibrazioni dell'aereo ancora sulla pista).



La sagoma della costa qualche minuto dopo il decollo.



Infine, gli assistenti di volo mentre distribuiscono il caffè. Ottimo quando non si ha la voglia o la possibilità di tirare fuori gli acquerelli.


martedì 21 febbraio 2012

Disegni invernali

Alcuni disegni dell'ultimo mese fra neve e sole e fra Livorno e Milano:

i Bagnetti della Puzzolente a Livorno (chiamati così per la fonte sulfurea che li alimentava), un'interessante architettura di Poccianti attualmente in rovina, purtroppo




una serata al Nox a Milano




una serie "innevata" e piuttosto tetra a Peschiera Borromeo






e per finire, sempre a Peschiera, un disegno fresco di giornata, finalmente con il sole

domenica 22 gennaio 2012

34° Sketchcrawl - Milano

Ecco i miei disegni dello sketchcrawl al Museo di Storia Naturale. 
Come sempre memorabili i commenti dei bambini. :)




martedì 17 gennaio 2012

34° SketchCrawl - Milano


Nel forum dello sketchcrawl Chiara ha aperto un post per trovarsi, possibilmente al coperto, a Milano, questo sabato 21 gennaio.

Ho messo come proposta il Museo di Storia Naturale (ingresso 3 euro), con ritrovo sempre alle 10.30 alla fermata Palestro della metropolitana MM1 (presso l'ingresso dei Giardini), visto che se ne parlava allo scorso SC.
Qui c'è una mappa per raggiungere il ritrovo e il museo.

Se qualcuno ha proposte o idee, mettetele qui nei commenti o nel post del forum.


Ciao

sabato 19 novembre 2011

Autunno a Livorno

Livorno. Uno spiazzo affacciato sul mare dove spesso si fermano roulotte e camper e da cui si può scendere alla Spiaggia del Corsaro. Questa volta mi sono concentrato sul paesaggio ravvicinato: case su ruote e sterpaglie.





lunedì 17 ottobre 2011

33° Sketchcrawl - Milano

Ecco i miei disegni dallo sketchcrawl di Milano.

Per il freddo della prima tappa (all'ombra), ho deciso di andare di velocità a tutta china, anche se mi sarebbe piaciuto disegnare il palazzo sulla destra con calma e non a silhouette.


Un brutto palazzo d'angolo e l'ingresso di Villa Necchi Campiglio (con Walter seduto sugli scalini, un nuovo sketcher!)


Uno dopo l'altro gli altri partecipanti se ne sono andati, così dopo pranzo ho proseguito da solo cercando di trovare la manifestazione di protesta internazionale del 15 ottobre.

Raggiunta Piazza Cordusio ho avuto la fortuna di trovare un duo che suonava buona musica e che mi ha tenuto compagnia per tutto il tempo del disegno. Si chiamano The Caravan Project e ora sanno cos'è uno sketchcrawl. :)
Nel frattempo sono passati i dimostranti, così finito il disegno ho raggiunto la piccola manifestazione in Piazza Duomo. 


Mentre finivo l'ultimo disegno il sole è calato e le mie mani si sono rifiutate di proseguire oltre. 


lunedì 19 settembre 2011

33rd World Wide SketchCrawl - Milano

Per chi vuole partecipare a Milano al prossimo sketchcrawl del 15 ottobre, ho inserito una proposta e una mappa nel forum dello sketchcrawl, qui.

Riassumendo: 
ritrovo alla fermata di Palestro (l'uscita della metropolitana MM1 davanti al cancello dei Giardini) alle 10.30 e giro delle vie del Liberty (Via Vivaio, Via Mozart, etc.).
Inviate pure suggerimenti o altre proposte e diffondete la voce!
Ciao

Riccardo

mercoledì 31 agosto 2011

Vagabondaggi d'agosto

Giusto prima che finisca, vi lascio una selezione mista di chine e acquerelli fatti in vari luoghi durante questo agosto. 

Inizio con Livorno,




proseguo con un disegno fatto all'Acquario di Milano, a cui sono tornato dopo l'ultimo sketchcrawl (l'ingresso è ancora gratuito, una strana benedizione di questi tempi),


per passare al Lago di Lecco,


tornare nuovamente a Milano, al Parco Forlanini, 


e infine chiudere con un tardo pomeriggio in piazza a Possagno


domenica 10 luglio 2011

lunedì 24 gennaio 2011

30° SketchCrawl - Milano


Questa volta a Milano ci siamo trovati al museo della scienza e della tecnologia. Credo sia stata la prima volta in cui si è raggiunta la ventina di partecipanti. Ecco i miei disegni della giornata:


Prima di arrivare al museo ho iniziato lo sketchcrawl in metropolitana



Una volta arrivato, dopo il primo disegno ho passato tutto il pomeriggio perdendo per qualche ora gli altri compagni di SC e ritrovandoli in giro per il museo

















Spero che si riesca a creare un gruppo solido anche qui a Milano, visto che ancora ci manca.
Ad ogni modo, alla prossima, ovunque sia. ;)

giovedì 13 gennaio 2011

Gli ultimi e i primi disegni dell'anno

Alcuni disegni fatti fra Dicembre e... ieri. 

Il primo è di una giornata di pioggia a Milano vista dal finestrino della macchina.


Mentre i seguenti sono di Livorno.
Nonostante il freddo dei giorni dicembrini (neve a Livorno!), la vista e il profumo del mare mi hanno dato come sempre una soddisfazione immediata.




Martedì con un sole pieno c'erano colori simili a quelli della primavera.


Quest'ultima invece è una pagina disegnata a Possagno, fra scene casalinghe e freddi pomeriggi che non invitavano a uscire di casa.