Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
martedì 31 luglio 2012
CONCORSO: Lo Sguardo del Viaggiatore 2° Edizione
Vi segnalo la seconda edizione del concorso "Lo Sguardo Del Viaggiatore"
eccovi il comunicato stampa anche se per maggiori informazioni e scaricare il bando di concorso vi consiglio di correre al link della pagina
Al via la seconda edizione del concorso letterario "Lo sguardo del Viaggiatore e il racconto dei luoghi"
C'è tempo sino al 30 agosto 2012 per partecipare al Concorso promosso dall'associazione culturale GO SLOW SOCIAL CLUB
Al via la seconda edizione del Premio nazionale "Lo Sguardo del Viaggiatore e il racconto dei luoghi" ideato e coordinato dall'Associazione culturale GO SLOW SOCIAL CLUB. Il Premio, patrocinato dall'Associazione NEOS (Giornalisti di viaggio associati http://www.neosnews.it/) verrà assegnato, dopo lo scrutinio dei voti espressi dalla Giuria composta da professionisti del mondo del fotogiornalismo di viaggio e illustratori, il prossimo 16 settembre a Milano in occasione della quarta edizione del GO SLOW SOCIAL FESTIVAL nelle sale dell'Acquario Civico.
Il Concorso è promosso dalla associazione culturale GO SLOW SOCIAL CLUB nell'ambito delle proprie attività tese ad accrescere la cultura della mobilità dolce e della lentezza come stile di vita. Il Concorso è rivolto a cittadini italiani e stranieri. Le opere possono essere in lingua italiana, inglese o in dialetto purché vi sia la traduzione in italiano. La partecipazione è libera e gratuita. Il concorso è diviso in tre sezioni. Gli autori possono concorrere solo per una sezione, inviando un taccuino di viaggio, una fotografia, un racconto breve.
"Il concorso – spiegano gli organizzatori – è rivolto a coloro che percorrono meridiani e paralleli di questo mondo prediligendo i ritmi lenti di una volta, adatti all’osservazione e alla riflessione, ispirati da una vocazione a viaggi in mobilità dolce,raccontati, fotografati ed illustrati con i colori e la mente dei viaggiatori d’altri tempi. Scrittura, disegno e immagini procedono insieme per raccontare un viaggio reale o immaginario sui luoghi e i territori lenti."
I vincitori delle tre categorie riceveranno in premio soggiorni in località di montagna e collina offerti dal circuito Alpine Pearls, da EcoWorldHotel e da Agriturismo Colle Regnano. I migliori scatti di fotografie aventi per tema la bicicletta saranno pubblicate nella rivista FIAB "BC"
domenica 28 novembre 2010
CONCORSO DI CARNET DI VIAGGIO
RIPORTO UN POST DAL BLOG UFFICIALE DI "ATTRATTIVE VIAGGIANTI"
Il Comune di Brugnera bandisce il primo concorso nazionale per carnet de voyage.
Il Comune di Brugnera bandisce il primo concorso nazionale per carnet de voyage.
Il carnet de voyage è un modo particolare di raccontare, per il viaggiatore viaggiante, le emozioni del viaggio.
E’ un diario dove fermare, attraverso la scrittura e le immagini, l’esperienza del viaggiare.
Rappresenta un approccio sicuramente più emotivo e intimo alla dimensione del portarsi a casa il ricordo degli istanti del viaggio che ci hanno colpito maggiormente .
Significa superare la mera raccolta d’immagini delle nostre macchine fotografiche, analogiche o digitali che siano, per avvicinarsi a una forma di racconto fatta di carta di tutti i tipi, matite e colori.
Ci permette di dedicare un tempo e degli sguardi diversi al racconto dei luoghi o delle persone che incontriamo nei nostri viaggi.
Il concorso s’ispira ala grande tradizione di carnet de voyage francese, con un occhio di riguardo al nostro contesto.
Vogliamo creare un percorso che s’integra con le proposte che la Biblioteca di Brugnera con l’associazione Attivamente propone rispetto ai racconti fotografici presentati regolarmente.
Il concorso si struttura in due sezioni la prima aperta a tutti senza limiti di età e la seconda riferita agli istituti scolastici scuole secondarie inferiori e superiori.
I lavori presentati secondo il regolamento del concorso saranno oggetto di una mostra nel mese di giugno 2011.
La giuria è composta da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Brugnera,da rappresentanti dell'associazione Attivamente e da tecnici; l’intento è di mettere insieme sguardi diversi sulle diverse dimensioni del viaggio. I tecnici sono: Paolo Cossi affermato autore di fumetti, Vincenzo Bottecchia, ideatore del progetto, il Presidente sarà una delle garanzie della fotografia friulana, Giuliano Borghesan.
Il bando è scaricabile da BLOG: http://attrattiveviaggianti.blogspot.com, per informazioni : Comune di Brugnera,Ufficio cultura 0434 616738 o Biblioteca Comunale tel. 0434 613112.
Iscriviti a:
Post (Atom)