Visualizzazione post con etichetta gabriele orlando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gabriele orlando. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2018

milano - molino dorino (the real one)

ehy! it really exists a mill called this way. I saw it. it's just a few steps from the underground station with the same name, well hidden between the underground trains depot walls and the nearby highway.
a mill made of gold? actually...ehm...no.
it's crumbling and useless. when I tried to find a path through the wild bushes, looking for another point of view and another sketch, I had to turn my back to it and go away. the coming and going of some not-so friendly-loooking guys suggested me not to stay anymore. the rubbish scattered all around was not a big incentive to spend more time in the area, anyway.
here more about the story of the mill.

Ehy! esiste davvero un mulino chiamato così. L'ho visto. si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana con lo stesso nome, ben nascosto tra il muro del deposito dei treni e la vicina autostrada.
un mulino fatto d'oro? in realtà ... ehm ... no.
è fatiscente e inutile. quando ho cercato di trovare un sentiero tra i cespugli selvatici, cercando un altro punto di vista e un altro schizzo, ho dovuto voltargli le spalle e andare via. l'andirivieni di alcuni ragazzi dall'aspetto-non-così amichevole mi ha suggerito di non restare più. la spazzatura sparsa tutt'intorno non era comunque un grande incentivo per trascorrere altro tempo in quella zona.
qui di più sulla storia del mulino.




giovedì 5 marzo 2015

giovedì 20 novembre 2014

giovedì 2 ottobre 2014

osservare il silenzio

sui cartelli appesi ai muri di questa sala della biblioteca pubblica gallaratese (periferia di milano) c'è scritto: "osservare il silenzio".
su di un muro appena fuori qualcuno ha scritto: "lui che mi sorride e io che porcodighel"
il gallaratese è un quartiere pieno di poesia.


 

lunedì 31 marzo 2014

Giornalismo spazzatura

Una parte del reportage sulla raccolta dei rifiuti a Milano, dalla raccolta in strada all'inceneritore.
(Quasi) tutti i disegni sono stati fatti dal vivo e sul luogo (si, bisogna svegliarsi ad una certa ora della notte per poterlo fare).
in uscita in questi giorni su terre di mezzo street magazine.

mercoledì 13 novembre 2013

domenica 21 ottobre 2012