![]() |
susannacasalecopy© |
Visualizzazione post con etichetta Taccuini di viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taccuini di viaggio. Mostra tutti i post
lunedì 11 novembre 2013
Mattinata a Villa Ada a Roma
lunedì 30 settembre 2013
Matite in Viaggio - Terza edizione
Terza edizione della rassegna "Matite in Viaggio" dedicata ai taccuini di viaggio in programma a Mestre dall'11 al 20 Ottobre 2013 presso il Centro Culturale Candiani.
venerdì 13 settembre 2013
URBAN SKETCHERS A LANCIANO
Ed ecco finalmente pubblicati gli sketches fatti lo scorso anno a Lanciano , Abbruzzo, durante le Feste di Settembre.
I disegni raccontano allegramente una delle tante storie popolari italiane che hanno arricchito il nostro Paese di cultura e tradizioni.Per chi lo volesse acquistare può farlo durante i giorni della mostra oppure su internet a questo indirizzo:
http://www.libreriauniversitaria.it/feste-taccuino-urban-sketchers-lanciano/libro/9788895639833
sabato 30 marzo 2013
Quando Fumone fuma, tutta la campagna trema
Fumone è una roccaforte circondata da boschi e uliveti, nella provincia di Frosinone, eretta tra il IX e il X secolo. La Rocca Longhi-De Paolis assolse a lungo una funzione di controllo del territorio meridionale dello Stato Pontificio, da qui il toponimo "Fumone". Alla vista dei nemici, infatti, si narra che dal culmine di un'alta torre (oggi scomparsa), si levasse un enorme colonna di fumo: questa avviava una serie di segnalazioni simili a catena che coinvolgevano tutti i paesi limitrofi fino alle mura capitoline.
Questo piccolo paese del Lazio è famoso per i numerosi misteri e le tante leggende terrificanti legate alla sua storia.
giovedì 10 gennaio 2013
CARACAS - VENEZUELA
Durante le vacanze natalizie sono andata in Sud America, ho visitato due città Caracas e Cartagena de Indias.
Sono così riuscita a saltare qualche giorno invernale ed ho passato dei giorni piacevoli ed interessanti.
Qui sopra alcuni dei disegni fatti a Caracas. E' una città strana costruita senza un piano regolatore e senza concedere nulla all'estetica. Inquietanti le colline intorno alla città completamente ricoperte di casette costruite con mezzi di fortuna, poverissime e molto instabili. Da fuori non si capisce come possano fare a raggiungerle perché non si vedono strade. Spesso quando piove molto le colline franano e le case vengono giù.
Una nota positiva , 50 litri di benzina costano circa un euro!!!! E visto che la benzina è praticamente regalata il traffico è terribile per fare i 15 km che separano la città dall'aeroporto i miei amici ,che vivono a Caracas da alcuni anni, mi hanno detto che a volte ci possono volere anche quattro ore!
Quindi una città piena di automobili, però e vietato fumare, dappertutto, anche nei parchi, quindi all'aperto. Questa è una delle tantissime contraddizioni di questa città.
Vedute di Caracas - Venezuela - acquerello e penna su Moleskine
Sono così riuscita a saltare qualche giorno invernale ed ho passato dei giorni piacevoli ed interessanti.
Qui sopra alcuni dei disegni fatti a Caracas. E' una città strana costruita senza un piano regolatore e senza concedere nulla all'estetica. Inquietanti le colline intorno alla città completamente ricoperte di casette costruite con mezzi di fortuna, poverissime e molto instabili. Da fuori non si capisce come possano fare a raggiungerle perché non si vedono strade. Spesso quando piove molto le colline franano e le case vengono giù.
Una nota positiva , 50 litri di benzina costano circa un euro!!!! E visto che la benzina è praticamente regalata il traffico è terribile per fare i 15 km che separano la città dall'aeroporto i miei amici ,che vivono a Caracas da alcuni anni, mi hanno detto che a volte ci possono volere anche quattro ore!
Quindi una città piena di automobili, però e vietato fumare, dappertutto, anche nei parchi, quindi all'aperto. Questa è una delle tantissime contraddizioni di questa città.
Vedute di Caracas - Venezuela - acquerello e penna su Moleskine
venerdì 16 novembre 2012
IN GIRO PER ROMA
10/11/12 - da via monte Savello - penna ed acquerello su taccuino Daler - Rowney
3/11/12 - Centurioni e turisti al Pantheon - penna ed acquerello su taccuino Daler - Rowney
Angela Maria Russo
3/11/12 - Centurioni e turisti al Pantheon - penna ed acquerello su taccuino Daler - Rowney
Angela Maria Russo
mercoledì 10 ottobre 2012
MATITE IN VIAGGIO - VENEZIA
questo taccuino si chiama PASSPORT NOTEBOOK è made in Japan e come dice il nome ha le dimensioni di un passaporto.
I disegni sono fatti con un pennarello a punta sottile e qualche tocco di acquerello
domenica 7 ottobre 2012
lunedì 1 ottobre 2012
Il taccuino di Kyoto su Traveller Condé Nast
In edicola è uscito il numero di ottobre della rivista Traveller Condé Nast con un mio articolo di 4 pagine sulla città di Kyoto in Giappone dove sono stato a fine febbraio.
mercoledì 12 settembre 2012
Alle feste col taccuino - Lanciano , Abruzzo
Angela Maria Russo 31 agosto 2012 - LANCIANO - S. Egidio Feste di Lanciano
il primo week-end delle feste di settembre in questo bellissima cittadina abruzzese
LE CAMPANELLE - acquerello su taccuino
la campanella di terracotta viene acquistata dai fidanzati e portata in dono in un grazioso cestino di vimini alle promesse spose in segno della rinsaldata promessa d ’amore. I festeggiamenti continuano fino a tarda sera ed anche il giorno dopo da ogni parte della Città giungerà il suono delle campanelle di S. Egidio.
giovedì 30 agosto 2012
mercoledì 13 giugno 2012
Inghilterra
Ho trascorso gran parte del mese di maggio in Inghilterra per una mostra
nello Slimbridge Wetland Centre. E ho approfittato per fare un pò di gite e
disegni. Comincio con qualche panorama del Pembrokeshire nel Galles del sud
ovest con visita all'isola di Skomer. (Ci sono anche un culbianco e le beccacce
di mare sperando che gli "urban" più integralisti chiudano un occhio ...). Poi Oxford dove ho passato la maggior parte del tempo. Un cottage e una
classica barca su uno dei canali del Tamigi che attraversano il meadow e una
vista del Turf Tavern uno dei più antichi pub della città. La splendida sala in stile gotico del museo di storia
naturale di Oxford. Poi l'estuario del fiume Severn da uno dei capanni di
osservazione a Slimbridge. Uno schizzo realizzato nella cappella
del Magdalen College mentre assistevo agli Evensong, i vespri, cantanti
magistralmente dal coro del college. Infine uno dei villaggi più belli
della regione del Cotswold, Bibury. Sembra di entrare nella contea degli hobbit
con i piccoli cottages in pietra, i fiumiciattoli dalle acque trasparenti
attraversati da ponticelli in pietra, gli alberi centenari popolati dagli
scoiattoli e una tranquillità quasi irreale. In attesa che arrivi Gandalf
...
Acquerelli e matita su taccuini Daler Rowney e Arches.
lunedì 4 giugno 2012
Ventotene, Giugno
E' sempre bello tornare sull'isola. Io la chiamo così, l'"isola". Quasi ci fosse solo questa. Ho imparato a conoscerla negli anni, nei pregi (tanti) e nei difetti (pochi). ma ogni ritorno ed ogni approdo, mi fa scoprire luoghi nuovi ed imprevisti. Poi come sempre, la smania di disegnare mi prende, e viene via così ...
![]() |
Scogli a Cala Nave, con Santo Stefano |
![]() |
Frammenti da Piazza Castello |
![]() |
Poco prima del tramonto, sulla strada per Punta dell'Arco (Ischia saluta tra la foschia !!) |
![]() |
Il tramonto su Ponza e Zannone |
![]() |
Campi di lenticchie a mezzogiorno |
Cocktail di Ventotene con sapori di Acquerello, Matite, Brush Pen e Penne a China. Tutto "shakerato" e servito ghiacciato, con fetta di limone e Schweppes.
1, 2 e 3 Giugno 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)