![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjc7O9nUV-qyHqYP2d_tGJS7yyIaSPYhXLSVZOh-4sHV_Do30LWI_qPajcKtYW_R4RFN_hIwV5Mm6osF9mWprG0DpGgWP0bPEHiULIfEJVkjsWykJhlgbCu82pv78uupllTegiHTH4HihQC/s280/via-appia-fondi-001-web.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKOjHINeKmdUTCGV78zpA4L5HEI5SgwfpeEkCQQ2RbNRFV8ZPVtMokwzZCN3ipuBirRxLaJIiqd43Knw1IZNm6u03OWG0KrWx0iIqBKN4a5uoXprdEWqCzwooVIbj1wsRxdOeXIvN-Eg-s/s280/via-appia-fondi-002-web.jpg)
A fine giornata siamo passati a visitare il vecchio monastero Benedettino di San Magno, vicino Monte San Biagio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg54bN_vHWSI-oQk1lmhN86nMelmSnlXZgXrGUYOMfoEk2pFVWx01MdWVXR5TLKAYjCwRUiDa7nTjT45lNwb99fe9v4XwBfKdHa8-IZG39zBjYZKox2yk-3x8rnS7GGqa2iXsB93T3o94T7/s280/san-magno-fondi-003-web.jpg)
Poi, mentre si stanno acquisendo le immagini, ecco spuntare casualmente tra le figure, strane immagini evocative !!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNifgGwMW5fkAIdtbCqkr6SCnxA2d7DbFvvqekM9JkEQFInGSQWHYwXd0Z7CBZ64k01KHG9czfx1Z7x28_f5vt5qRTUUOHeBNI9Eccjxu74Emu1-emauBEOX1gTRorWA3tk_WmnVuYVO1U/s400/FiguraDonnaCasuale.jpg)
Acquerello, matita e penna a china su Moleskine Folio
Fondi, Marzo 2012
Sono bellissime. L'ultima poi è altamente evocativa!
RispondiEliminaA proposito quanto tempo/giorni occorre per fare questo percorso?
guarda il tratto che ho percorso, che è l'Appia romana riportata alla luce è molto corto (circa 4 km) quindi velocissima diciamo una mattinata e la fai tutta A/R. ma questo tratto fa parte della Via Francigena del Sud. la Regione Lazio sta cercando di riattivare il percorso che va dal confine Lazio/Campania fino a Roma ... per questo ci vogliono una decina di giorni (sono circa 200Km). Qui trovi qualche info in più : http://www.romaefrancigena.eu/via_francigena_sud_appia_pedemontana.htm noi stiamo pensando di farla prima o poi magari anche a tratti ... se sarà, ti tengo informata.
RispondiEliminaper me nel 2 ti sei superato
RispondiElimina