lunedì 28 novembre 2011

33° SKETCHCRAWL




33°Sketchcrawl in Spagna square!
We were a large group of sketchers, someone came from Latina! The day was sunny and everything was dancing under our happiness! What a day!
Thanks to all!

domenica 27 novembre 2011

Gli orti di Sant'Egidio


Appena fuori le mura della città, verso occidente (la Maiella per intenderci), c'è un angolo di campagna che conserva ancora l'aspetto tipico degli antichi orti. Questi, e non solo loro, rifornivano il mercato cittadino di tutti quei prodotti che oggi difficilmente possiamo dire "locali".
Oggi si continua la tradizione, ma intorno le case sono diventate meno rurali, più "urbane"; di quel tempo povero ma felice restano i ruderi invasi dai rovi. Mi fermo a disegnarli e non posso non pensare a quante vite e storie hanno abitato quelle mura.

La mattina era splendida, un bel sole riscaldava l'aria frizzante... zainetto in spalla con tutto l'occorrente e la mia fidata Nikon D80 a tracolla mi sono incamminato lungo le stradine di campagna. La solitudine di questi momenti è impagabile e necessaria. Ma una compagnia discreta è sempre benaccetta.


sabato 26 novembre 2011

Villa Fogliano - La vecchia residenza Caetani

E' un mese che disegno in bianco e nero. Sto lavorando ad un piccolo progetto di quelli in cui ti avviti e ti perdi. Disegno al tavolo, uso immagini di repertorio, le modifico e le interpreto. Ma ho bisogno di disegnare dal vero, colorare, acquerellare. La mano urla la sua voglia. Bene, complici un paio di ore libere, vado nella nostra oasi vicino casa. Entro nel giardino della vecchia residenza Caetani a Villa Fogliano, nel Parco del Circeo. Qui una volta c'era l'orto botanico. Non c'è praticamente nessuno, ed approfitto della solitudine e del sole per disegnare la vecchia villa diroccata, con i comignoli così splendidi nel loro color vermiglione.





Villa Fogliano - La vecchia residenza Caetani
Acquerello su Moleskine
Novembre 2011

domenica 20 novembre 2011

MAXXI - Museo di arte contemporanea - ROMA



Sono tornati i miei taccuini di viaggio dalla mostra di Mestre "Matite in viaggio" ed ecco alcuni dei disegni da me proposti.
Il MAXXI di Roma , un posto fantastico con una architettura ardita e al tempo stesso accogliente. Ho la fortuna di abitare vicino a questa meraviglia e appena posso vado a farci un giro.

Angela Maria Russo - il MAXXI - penna e tempera su Moleskine

sabato 19 novembre 2011

Autunno a Livorno

Livorno. Uno spiazzo affacciato sul mare dove spesso si fermano roulotte e camper e da cui si può scendere alla Spiaggia del Corsaro. Questa volta mi sono concentrato sul paesaggio ravvicinato: case su ruote e sterpaglie.





lunedì 7 novembre 2011

working class

per un paio di giorni ho lavorato in un'agenzia, disegnando e discutendo il futuro del packaging, eccetera. le finestre davano su di un cantiere. nei momenti nei quali non lavoravo, disegnavo gente che lavorava.

I spent a couple of days working in an agency, talking and drawing about the future of packaging and so on. the windows looking at a building under construction. when I wasn't working, I sketched people working.




martedì 1 novembre 2011

Val Fondillo - Parco Nazionale d'Abruzzo

Forse è stato un pochino tardi, per andare a vedere i colori autunnali delle faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo. Il massimo dei gialli e degli arancioni era passato da qualche giorno. Ma anche così lo spettacolo delle varietà cromatiche delle foglie è stato impressionante. E il sole che splendeva non faceva altro che esaltare i colori. C'era di che perdersi dentro la faggeta. E oltre ciò, era splendido sentire le foglie cadere dalle fronde mosse leggermente dalla brezza e raggiungere il tappeto rosso bruciato che ricopriva il terreno.

Lungo la mulattiera era tutto un susseguirsi di piante ricoperte di bacche di ogni tipo. Rosa Canina, Prugnolo selvatico e molte altre di cui non conosco i nomi, ma di cui sicuramente ricorderò sempre forme e colori.



Parco Nazionale d'Abruzzo - Val Fondillo
Faggio
Acquerello e Matita su Moleskine Folio



Parco Nazionale d'Abruzzo - Val Fondillo
Bacche di Rosa Canina
Acquerello e Matita su Moleskine Folio

Un pomeriggio a sketchare in pieno centro a Bologna

 La freccia indica dove ero a sketchare, e la cupoola sullo sfondo è il soggetto. L' impalcatura è temporanea e il fatto che lascino salire e abbiano addirittura fatto una terrazza in cima per i visitatori a 21 m di altezza è un fatto assolutamente eccezionale. E' veramente possibile che non succeda mai più in questo secolo!!

La cupola della chiesa di S. Maria della Vita vista da in cima alle impalcature per il restauro della facciata della basilica di S. Petronio. Il giallo della casa in primo piano è il il frutto del mio primo tentativo di utilizzo del giallo cromo della Schminkle... questi colori sono incredibili!!

lunedì 31 ottobre 2011

Il torresotto di P.ta Mascarella il 28-10-11, giorno di sole.


Questa è la vista guardando a Nord quando si esce dalla mia banca in Via Mascarella. Ho preso questa foto mentre aspettavo cher la banca riaprisse al pomeriggio. A casa, subito dopo, avevo un oretta libera e ho fatto e colorato lo schizzo.

domenica 30 ottobre 2011

ZUCCHE - ZUCCHETTE - PUMPKINS

Quando siamo tornati da Venezia, sulla strada Romea all'altezza dell'Abbazia di Pomposa - Codigoro prov. di Ferrara c'erano dei rivenditori di zucche.
In realtà era un delirio di zucche, zuccone, zucchette,  frutti enormi  e mini zucche per gnomi.

Bellissime: arancio, gialle, verdi, bianche, screziate, a strisce, a puntini....tonde, lunghe, a fiasco, a serpente, fresce, secche ...
è la seconda volta che compro zucche in questa specie di negozio all'aria aperta e... per la seconda volta non ho resistito e le ho disegnate sul mio taccuino di viaggio Daler-Rowney

Gironzolando per Bologna


Un portico scalcagnato dietro al Tribunale

Nei pressi della Torre Prendiparte

Lui sempre con quel poggiolo pesantissimo sul cranio....si domanda come farà a salire da lei...

Lei infatti lo osserva dall'alto pensando che non ce la può fare!!

Ho fatto questi la settimana scorsa. Il colore l'ho dato a casa..Ho disegnato le mie prime gambe, un pezzetto di corpo umano..!!!eh vai

giovedì 27 ottobre 2011

KENYA





ragazzi sto partendo per il kenya, vado a fare un fotosafari, ne vedrete delle belle

mercoledì 26 ottobre 2011

da una casa nel bosco...: la faggeta di Oriolo è un luogo speciale...

da una casa nel bosco...: la faggeta di Oriolo è un luogo speciale...: ci piace passeggiare nel bosco in autunno, l'odore dei funghi, il vento tra i rami, il picchio verde che ride... Per iniziare la mia collaborazione al blog degli urban sketchers, non potevo non parlare del mio bosco. Bentrovati!

33esimo Sketchcrawl - Bologna

Con il solito ritardo, ecco i miei disegni dello sketchcrawl...
La cosa che mi ha fatto incredibilmente piacere è stato conoscere gente nuova come Giovanni e gli altri e quindi allargare il gruppo! Più siamo meglio è!




L'ultimo è un omaggio a Matteo Lolli e alla forza delle sue chiappe, sarà stato 40minuti con il paletto nel sedere senza fare una piega!!!

martedì 25 ottobre 2011

Via San Gallo a Firenze


Se dalla centralissima Piazza San Giovanni si prende la stretta via che ha nome "borgo San Lorenzo", sempre piena di passanti oltre che di negozi di ogni tipo, e si procede in direzione nord verso l'antica Porta San Gallo, dopo aver percorso a piedi un bel tratto ci si accorge che la folla intorno a noi si è diradata, e il brusio che prima ci faceva da sottofondo ha lasciato il posto al silenzio. Compaiono solo rari negozi, e gli edifici che fronteggiano la strada, sempre più stretta, ci riportano all'improvviso nel passato, quando a pochi passi da qui si apriva la campagna.
Nonostante le auto parcheggiate, i cavi sulle facciate, l'illuminazione elettrica (per quanto diffusa da eleganti lanterne in stile), resta immutato il carattere di questa zona, oggi non più qualificabile come periferia, eppure ancora marginale, solitaria, dimenticata.

lunedì 24 ottobre 2011

MIV - Mestre e Venezia

Grandissimo weekend, quello di Mestre!!!
Questi sono i miei disegni, che avevo già messo sul mio blog e ripropongo su questi lidi





Grazie di nuovo a tutti, non vedo l'ora di ripetere!!!

domenica 23 ottobre 2011

CARNETS DE VOYAGE PAESI, CITTÀ E LUOGHI INSOLITI ATTRAVERSO L'OCCHIO DI UN VIAGGIATORE-ILLUSTRATORE

L'amico e appassionato di Carnet de voyage Alberto Galanti mi segnala questa trasmissione in rete su RAI 5 che credo ci riguarda molto da vicino... Domani mattina alle 10,30 la replica della puntata sulla Scozia.

venerdì 21 ottobre 2011

ANCORA DA BOLOGNA...ERAVAMO IN TANTI..

 "Il Nettuno guarda la torre di palazzo Re Enzo" di Gabriele Bianchi
 "Scorcio chiesa San Giovanni in Monte" di Gabriele Bianchi
"Torresotto di via Castiglione" di Gabriele Bianchi

giovedì 20 ottobre 2011

33 SKETCHCRAWLING BOLOGNA

 Particolare della fontana del Nettuno di Loris Lambertini

 Particolare della fontana del Nettuno di Pierina Deiana

 Via Santo Stefano e, sullo sfondo, Via Castiglione da Piazza S. Stefano di Robert B. Reed

 L' antico torresotto di Via San Vitale di Stefano Tagliani

 Piazza S. Stefano di Stefano Tagliani

Piazza S. Stefano dal portico di Corte isolani di Tania Bellanca